Più di 21.000 ordini e un fatturato di 2,4 milioni di euro durante il Black Friday.
Con i regali di Natale nel mirino, l’azienda si aspetta di concludere l’anno con più di 157 milioni di vendite.
Nonostante l’attuale situazione economica, segnata dall’inflazione e da un futuro incerto, l’e-commerce sportivo deporvillage mantiene la sua posizione di leader, rispettando le sue previsioni per il Black Friday 2022. Grazie alla flessibilità dei diversi team nell’adattarsi alle situazioni che si presentavano durante la campagna e a un efficace rafforzamento logistico, l’azienda è stata in grado di soddisfare un volume di oltre 86 000 ordini durante la settimana, per un fatturato di oltre 9 milioni di euro. “Questa settimana, grazie all’impegno di tutti i reparti, è andata meglio del previsto: venerdì scorso abbiamo raggiunto il giorno di fatturato più alto nella storia di deporvillage”, ha dichiarato il direttore commerciale di deporvillage, Alex Reina.
Dopo 12 anni di attività, l’esperienza di deporvillage è in grado di gestire con successo le peak season dell’anno nonostante la complicata situazione che la vendita al dettaglio sta attraversando, in particolare i pure player online. Per questo motivo, grazie al duro lavoro di tutti i suoi team, deporvillage ha portato a termine con successo la campagna del Black Friday nonostante l’instabilità globale che stiamo vivendo quest’anno. Siamo molto soddisfatti del lavoro di tutti i nostri team, che è il risultato della crescita registrata la scorsa settimana e dei numeri accumulati per il 2022“, ha dichiarato.
Uno dei fattori chiave è stato senza dubbio il rafforzamento del reparto logistico, che ha aumentato il personale e la capacità di carico per far fronte a un numero superiore a 21.000 ordini al giorno durante il Black Friday.
Grazie a sconti molto interessanti e a un buono extra del 10%, oltre 2.3 milioni di persone hanno visitato l’e-commerce durante la settimana del Black Friday. I 3 prodotti più venduti appartengono ai settori del ciclismo e della mountain bike, mentre le scarpe e i prodotti di elettronica sono i più popolari.
Risultati che Reina giudica “molto soddisfacenti” e che portano a guardare con ottimismo l’imminente stagione natalizia, “anche se siamo cauti a causa delle grandi incognite che esistono, crediamo che con l’arrivo del freddo realizzeremo le aspettative che ci siamo prefissati per la stagione”.
Ulteriori informazioni www.deporvillage.it